

Ecco qui la sostituzione dischi e pastiglie ....

come vedete i dischi sono al minimo consentito da casa madre ( 26 mm )

togliamo con aiuto di un cacciavite a taglio la pastiglie



bulloni supporto porta pinza

dischi ventilati/forati trw

attenzione quando si rettrocede iul pistone della pinza , aumenta il livello nella vaschetta di espansione ... controllate e/o togliete l'ecesso

controntate le guide pastiglie .. a destra la nuova...

spazzolare il supporto pinza .... dove scorrono le pastiglie .....

serrare i bulloni e finire con la dinamometrica ... 115/120 N.M.



attenzione vedere la pastiglia interna " freccia in sù "

importante sostituire questi bulloni da 13 (della pinza freni)



e tirare i bulloni da 13 che fissano la pinza al supporto ( da 25 a 34 n.m.)
E'allafrutta ancora in tolleranza, ma giusto sostituirli ...

tirati con dinamometrica a 115/120 n.m. ( se in lega )


sui bulloni che sorreggono il porta pinza ho preferito mettere qualche goccia di frenofiletti ...
P.S. Attenzione mi è guinta voce che qualcuno ... suggerisce di spalmare del grasso sul posteriore delle pastiglie per evitare di sentire l'odioso fischio in frenata ..... " NON FATELO E' PERICOLOSO ... MOLTO PERICOLOSO ... " , ciaoo
Ultima modifica di galassia06 il Mar 31 Mar 2020, 22:52 - modificato 6 volte.