Vi chiedo un consiglio si può regolare il gioco dei cuscinetti anteriore sul CL 203? Grazie
3 partecipanti
Si può regolare il gioco cuscinetti anteriore sul CL203
pippo- novizio
- Località : Savona
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 15.09.19
Età : 49
- Messaggio n°1
Si può regolare il gioco cuscinetti anteriore sul CL203
galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
Ciao Pippo ,
Si possono registrare , non è una cosa facile ( ma neanche difficile , bisogna avere una buona manualità e sensibilità e pazienza ) , tanti sostengogno che bisogna usare il comparatore ( vero ma fino ad un certo punto ) , certo che se la regolazione è fatta male si rischia la sostituzione ... ma dove in che luogo .. e se distante da casa ?!?!
Il gioco dei cuscinetti delle ruote deve essere regolato con la ruota sollevata quando si ha gioco eccessivo . Per regolare il gioco dei cuscinetti della ruota anteriore:
- Sollevare auto metterla in sicurezza sia che non si muova e che non cada !!!!
- Togliere la ruota
Allentare / aprire ( per aprire si intende dare luce al dado del serraggio ) il dado di serraggio (con chiave a brugola da 5 mm), svitare la vite a brugola solo di uno o due giri. Non svitare completamente!
Ora il dado deve essere in grado di "girare" sull'albero a mano.
Se stai regolando il cuscinetto della ruota per la prima volta devi avere un pò di pazienza e sensibilità , ora dovresti "giocare un po '" fino a quando non avrai la sensazione che cuscinetto ,se l'ho sviti un po' , il gioco aumenta, se avviti scompare il gioco ma rischi di bloccarlo . ( se l'ho lasci così si surriscalda e fai pochi km e devi cambiarlo ) .
Il punto è che si ha solo un gioco minimo (quasi impercettibile) e il cuscinetto ruota il più facilmente possibile.
È molto importante che il cuscinetto non sia troppo stretto, altrimenti i cuscinetti si surriscaldano e si distruggono rapidamente.
Quando finalmente si adatta, serrare il dado di serraggio con la chiave a brugola da 5 mm utilizzando la vite a brugola.
Infine, è possibile rimettere il cappuccio antipolvere / grasso e montare la ruota.
Se volete ( e avete tempo dopo 30/40 km ) qualcuno controlla sia il gioco che la temperatura del cuscinetto ( ma direi che non ha molto senso anche se non frenate tutto il gruppo si scalda ). mia personale valutazione
Attenzione il dado regolazione del cuscinetto avvitatelo e svitatelo a mano
ciaoo
P.S. appena posso posto due foto
Si possono registrare , non è una cosa facile ( ma neanche difficile , bisogna avere una buona manualità e sensibilità e pazienza ) , tanti sostengogno che bisogna usare il comparatore ( vero ma fino ad un certo punto ) , certo che se la regolazione è fatta male si rischia la sostituzione ... ma dove in che luogo .. e se distante da casa ?!?!
Il gioco dei cuscinetti delle ruote deve essere regolato con la ruota sollevata quando si ha gioco eccessivo . Per regolare il gioco dei cuscinetti della ruota anteriore:
- Sollevare auto metterla in sicurezza sia che non si muova e che non cada !!!!
- Togliere la ruota
Allentare / aprire ( per aprire si intende dare luce al dado del serraggio ) il dado di serraggio (con chiave a brugola da 5 mm), svitare la vite a brugola solo di uno o due giri. Non svitare completamente!
Ora il dado deve essere in grado di "girare" sull'albero a mano.
Se stai regolando il cuscinetto della ruota per la prima volta devi avere un pò di pazienza e sensibilità , ora dovresti "giocare un po '" fino a quando non avrai la sensazione che cuscinetto ,se l'ho sviti un po' , il gioco aumenta, se avviti scompare il gioco ma rischi di bloccarlo . ( se l'ho lasci così si surriscalda e fai pochi km e devi cambiarlo ) .
Il punto è che si ha solo un gioco minimo (quasi impercettibile) e il cuscinetto ruota il più facilmente possibile.
È molto importante che il cuscinetto non sia troppo stretto, altrimenti i cuscinetti si surriscaldano e si distruggono rapidamente.
Quando finalmente si adatta, serrare il dado di serraggio con la chiave a brugola da 5 mm utilizzando la vite a brugola.
Infine, è possibile rimettere il cappuccio antipolvere / grasso e montare la ruota.
Se volete ( e avete tempo dopo 30/40 km ) qualcuno controlla sia il gioco che la temperatura del cuscinetto ( ma direi che non ha molto senso anche se non frenate tutto il gruppo si scalda ). mia personale valutazione
Attenzione il dado regolazione del cuscinetto avvitatelo e svitatelo a mano
ciaoo
P.S. appena posso posto due foto
pippo- novizio
- Località : Savona
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 15.09.19
Età : 49
Grazie galassia06 , aspetto anche le foto se puoi 

IvanS.- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 16.06.18
Concordo Maurygalassia06 ha scritto:Ciao Pippo ,
Si possono registrare , non è una cosa facile ( ma neanche difficile , bisogna avere una buona manualità e sensibilità e pazienza ) , tanti sostengogno che bisogna usare il comparatore ( vero ma fino ad un certo punto ) , certo che se la regolazione è fatta male si rischia la sostituzione ... ma dove in che luogo .. e se distante da casa ?!?!
Il gioco dei cuscinetti delle ruote deve essere regolato con la ruota sollevata quando si ha gioco eccessivo . Per regolare il gioco dei cuscinetti della ruota anteriore:
- Sollevare auto metterla in sicurezza sia che non si muova e che non cada !!!!
- Togliere la ruota
Allentare / aprire ( per aprire si intende dare luce al dado del serraggio ) il dado di serraggio (con chiave a brugola da 5 mm), svitare la vite a brugola solo di uno o due giri. Non svitare completamente!
Ora il dado deve essere in grado di "girare" sull'albero a mano.
Se stai regolando il cuscinetto della ruota per la prima volta devi avere un pò di pazienza e sensibilità , ora dovresti "giocare un po '" fino a quando non avrai la sensazione che cuscinetto ,se l'ho sviti un po' , il gioco aumenta, se avviti scompare il gioco ma rischi di bloccarlo . ( se l'ho lasci così si surriscalda e fai pochi km e devi cambiarlo ) .
Il punto è che si ha solo un gioco minimo (quasi impercettibile) e il cuscinetto ruota il più facilmente possibile.
È molto importante che il cuscinetto non sia troppo stretto, altrimenti i cuscinetti si surriscaldano e si distruggono rapidamente.
Quando finalmente si adatta, serrare il dado di serraggio con la chiave a brugola da 5 mm utilizzando la vite a brugola.
Infine, è possibile rimettere il cappuccio antipolvere / grasso e montare la ruota.
Se volete ( e avete tempo dopo 30/40 km ) qualcuno controlla sia il gioco che la temperatura del cuscinetto ( ma direi che non ha molto senso anche se non frenate tutto il gruppo si scalda ). mia personale valutazione
Attenzione il dado regolazione del cuscinetto avvitatelo e svitatelo a mano
ciaoo
P.S. appena posso posto due foto

galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
Ciaoo Ivan, sei sempre un bran pelandrone .... se non ti fai vedere più spesso ti BANNO X SEMBRE
, daiii .. ciaoo
P.S. appena sarà finita emergenza insieme a Fabrizio e famiglie andiamo a cena ( e spero che il forum si animi di più e iniziare a fare RADUNI con tutti i partecipanti del forum ... !!! ) ....



P.S. appena sarà finita emergenza insieme a Fabrizio e famiglie andiamo a cena ( e spero che il forum si animi di più e iniziare a fare RADUNI con tutti i partecipanti del forum ... !!! ) ....
|
|