+7
mbgianni
mercedes stella
Fabrizio
niko1965
mercedesw204
FabryMB
IvanS.
11 partecipanti
Il mio box
IvanS.- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 16.06.18
- Messaggio n°26
Re: Il mio box
Ola'..., finalmente funzionante Maury
Fabrizio- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 14.06.18
Età : 58
- Messaggio n°27
Re: Il mio box
Funge.. Funge e molto bene 

Slk171- Governatore Regionale
- Località : Massa Carrara
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 22.04.19
- Messaggio n°28
Re: Il mio box
Ma galassia06 hai aperto l'officina? 

galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°29
Re: Il mio box
Ciao Slk171, no , no, stò solo simulando ...
ciaoo

mercedesw204- Governatore Regionale
- Località : Como
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 07.02.19
Età : 56
- Messaggio n°30
Re: Il mio box
Straordinario, per obbisti, spero che galassia06 non si offenda, molto utile e prezioso 

niko1965- apprendista
- Località : Melzo ( MI )
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 17.03.19
- Messaggio n°31
Re: Il mio box
Dai galassia06 fai i lavori e presenta hangar da F1




Fabrizio- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 14.06.18
Età : 58
- Messaggio n°32
Re: Il mio box
Ragazzi, ho la fortuna di conoscere bene Maury, e mi è data l'opportunità di entrare nei suoi box, una meraviglia di tecnologia meccanica e altro.



IvanS.- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 16.06.18
- Messaggio n°33
Re: Il mio box
Ottimo 

pippo- novizio
- Località : Savona
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 15.09.19
Età : 49
- Messaggio n°34
Re: Il mio box
Ajhj questo, l'avevo perso, ma non trovo le parole 

galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°35
Re: Il mio box
Ma come pippo , non trovi le parole …. ho il box come hai tu , ciaoo
P.S Finito il ponte in costruzione sul Polcevera , veniamo a trovarti …. a Bergeggi …. tienici due posti.
P.S Finito il ponte in costruzione sul Polcevera , veniamo a trovarti …. a Bergeggi …. tienici due posti.
galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°36
Re: Il mio box
In questo periodo ho altre priorità ,ma appena posso libero tutto ilbox " ponte compreso " e detergo a fondo il pavimento in cemento e dopo averlo lasciato asciugare molto bene , tre mani di vernice ad alta resistenza 3V3 questa :

Specifiche tecniche :
Smalto pavimenti Alta Resistenza DESTINAZIONE D’USO Protezione e rinnovo dei pavimenti di garage, box auto e scantinati, soggetti alle aggressioni più intense. Idoneo su pavimenti in cemento e calcestruzzo (no idoneo per piastrelle o parquet). CARATTERISTICHE • Composto da speciale resina ad alte prestazioni per protezione estrema al passaggio frequente di vetture • Resistente alle macchie e grasso • Resistente ai graffi, agli urti, alle cadute di strumenti metallici • Impermeabile e resistente alle aggressioni climatiche e raggi-uv INFORMAZIONI Resa Essiccazione tra due mani Essiccazione completa Aspetto Pulizia ► Alta resistenza ai frequenti passaggi di vetture e ai pneumatici caldi ► Alta tenuta ai graffi, agli urti, alle macchie e grasso ► Diretta applicazione su cemento e calcestruzzo NUOVO LOOK AL PAVIMENTO SENZA CAMBIARLO! Per chi è in vena di grandi lavori e vuole rinnovare il pavimento per conferirgli nuova vita o semplicemente per dargli un nuovo look, V33 offre la possibilità di farlo senza il disagio di dover demolire il preesistente per rifarne uno nuovo e senza l’aiuto di un professionista. Scegli il prodotto che fa per te tra un’ampia selezione di smalti perfetti per rinnovare/proteggere i pavimenti. Scopri i nostri prodotti su www.V33.it e sui nostri canali social • Per garantire la corretta tenuta dello smalto, pulire bene il supporto e lasciare asciugare. • Assicurarsi di rimuovere polvere, capelli e altro sporco che potrebbe inficiare sulla aderenza della vernice. • Lavare a fondo il supporto con lo shampoo attivo Cemento Calcestruzzo V33 e lasciare asciugare per 48 ore. Se il pavimento è liscio (non poroso), applicare una soluzione di acido cloridrico e di acqua (1lt per 4lt d’acqua), sciacquare bene e lasciare asciugare. Se il supporto grezzo è nuovo lavare e lasciare asciugare per 3 mesi prima di applicare il prodotto verniciante. • Condizioni d’applicazione tra i 12° e i 25°C, in luogo protetto da correnti d’aria. • Mescolare bene con una bacchetta di legno prima dell’applicazione del prodotto per ottenere omogeneità. • Utilizzare un pennello per i bordi e un rullo a pelo lungo (8/12 mm) per le superfici irregolari, iniziando da un angolo dello spazio della superficie continuando verso l’uscita. • Applicare il primo strato, diluito al 5% con acquaragia, sul pavimento in cemento o calcestruzzo. Lasciare seccare 4-6 ore la prima mano, carteggiare leggermente e passare la seconda mano di vernice. Nel caso di pavimenti molto porosi o particolarmente sollecitati, può essere necessario un terzo strato. • Lasciare seccare per almeno 24 ore per il riutilizzo pedonale. Per il passaggio e parcheggio di vetture è necessario attendere almeno 72 ore. • Per verificare il grado di porosità della superficie è sufficiente versare una goccia d’acqua sul pavimento. Se rimane in superficie, il pavimento non è poroso. In questo caso, per ottenere la massima performance della vernice, procedere con l’applicazione della soluzione di acido clorico e acqua. • Suggeriamo di testare il prodotto in un angolo per verificare l’effetto finale dello stesso. • Consigliamo di evitare di sollecitare la superficie per almeno una settimana. PREPARAZIONE APPLICAZIONE CONSIGLI V33 R10 : INFIAMMABILE. R52/53 : Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. R66 : L’esposizione ripetuta può provocare l'inaridimento o la screpolature della pelle. S2 : Conservare fuori dalla portata dei bambini. S29 : Non buttare i residui nelle fognature. S46 : In caso d'ingestione, rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli la confezione o l'etichetta. S51 : Utilizzare solo in zone ben ventilate. Contiene la methylethylcetoxime. Può provocare reazioni allergiche. Contribuite a preservare l'ambiente non gettando i residui nella fogna. Portate i recipienti vuoti ed il prodotto avanzato, presso una discarica (contattate il vostro comune per conoscerne l’indirizzo). Richiudere la latta dopo l’uso.
P.S. se qualcuno si lamenta per questo prodotto tipo; non durevole , sdrucciolevole quando è bagnato , ecc. , nel primo caso non ha osservato le indicazioni di posa , nel secondo caso vorrei darvi una moto e guidare in piano su cemento liscio e nè riparliamo " imparate a rispettare le indicazioni della casa e il buon senso " , poi si và a prendere la luna facendo gli stessi errori .
P.S. Non prendo compensi o sono foraggiato da nessuno , dico solo quello che tocco con mano " tutto il resto è ...... fumo !!! " ,ciaoo

Specifiche tecniche :
Smalto pavimenti Alta Resistenza DESTINAZIONE D’USO Protezione e rinnovo dei pavimenti di garage, box auto e scantinati, soggetti alle aggressioni più intense. Idoneo su pavimenti in cemento e calcestruzzo (no idoneo per piastrelle o parquet). CARATTERISTICHE • Composto da speciale resina ad alte prestazioni per protezione estrema al passaggio frequente di vetture • Resistente alle macchie e grasso • Resistente ai graffi, agli urti, alle cadute di strumenti metallici • Impermeabile e resistente alle aggressioni climatiche e raggi-uv INFORMAZIONI Resa Essiccazione tra due mani Essiccazione completa Aspetto Pulizia ► Alta resistenza ai frequenti passaggi di vetture e ai pneumatici caldi ► Alta tenuta ai graffi, agli urti, alle macchie e grasso ► Diretta applicazione su cemento e calcestruzzo NUOVO LOOK AL PAVIMENTO SENZA CAMBIARLO! Per chi è in vena di grandi lavori e vuole rinnovare il pavimento per conferirgli nuova vita o semplicemente per dargli un nuovo look, V33 offre la possibilità di farlo senza il disagio di dover demolire il preesistente per rifarne uno nuovo e senza l’aiuto di un professionista. Scegli il prodotto che fa per te tra un’ampia selezione di smalti perfetti per rinnovare/proteggere i pavimenti. Scopri i nostri prodotti su www.V33.it e sui nostri canali social • Per garantire la corretta tenuta dello smalto, pulire bene il supporto e lasciare asciugare. • Assicurarsi di rimuovere polvere, capelli e altro sporco che potrebbe inficiare sulla aderenza della vernice. • Lavare a fondo il supporto con lo shampoo attivo Cemento Calcestruzzo V33 e lasciare asciugare per 48 ore. Se il pavimento è liscio (non poroso), applicare una soluzione di acido cloridrico e di acqua (1lt per 4lt d’acqua), sciacquare bene e lasciare asciugare. Se il supporto grezzo è nuovo lavare e lasciare asciugare per 3 mesi prima di applicare il prodotto verniciante. • Condizioni d’applicazione tra i 12° e i 25°C, in luogo protetto da correnti d’aria. • Mescolare bene con una bacchetta di legno prima dell’applicazione del prodotto per ottenere omogeneità. • Utilizzare un pennello per i bordi e un rullo a pelo lungo (8/12 mm) per le superfici irregolari, iniziando da un angolo dello spazio della superficie continuando verso l’uscita. • Applicare il primo strato, diluito al 5% con acquaragia, sul pavimento in cemento o calcestruzzo. Lasciare seccare 4-6 ore la prima mano, carteggiare leggermente e passare la seconda mano di vernice. Nel caso di pavimenti molto porosi o particolarmente sollecitati, può essere necessario un terzo strato. • Lasciare seccare per almeno 24 ore per il riutilizzo pedonale. Per il passaggio e parcheggio di vetture è necessario attendere almeno 72 ore. • Per verificare il grado di porosità della superficie è sufficiente versare una goccia d’acqua sul pavimento. Se rimane in superficie, il pavimento non è poroso. In questo caso, per ottenere la massima performance della vernice, procedere con l’applicazione della soluzione di acido clorico e acqua. • Suggeriamo di testare il prodotto in un angolo per verificare l’effetto finale dello stesso. • Consigliamo di evitare di sollecitare la superficie per almeno una settimana. PREPARAZIONE APPLICAZIONE CONSIGLI V33 R10 : INFIAMMABILE. R52/53 : Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. R66 : L’esposizione ripetuta può provocare l'inaridimento o la screpolature della pelle. S2 : Conservare fuori dalla portata dei bambini. S29 : Non buttare i residui nelle fognature. S46 : In caso d'ingestione, rivolgersi immediatamente ad un medico e mostrargli la confezione o l'etichetta. S51 : Utilizzare solo in zone ben ventilate. Contiene la methylethylcetoxime. Può provocare reazioni allergiche. Contribuite a preservare l'ambiente non gettando i residui nella fogna. Portate i recipienti vuoti ed il prodotto avanzato, presso una discarica (contattate il vostro comune per conoscerne l’indirizzo). Richiudere la latta dopo l’uso.
P.S. se qualcuno si lamenta per questo prodotto tipo; non durevole , sdrucciolevole quando è bagnato , ecc. , nel primo caso non ha osservato le indicazioni di posa , nel secondo caso vorrei darvi una moto e guidare in piano su cemento liscio e nè riparliamo " imparate a rispettare le indicazioni della casa e il buon senso " , poi si và a prendere la luna facendo gli stessi errori .
P.S. Non prendo compensi o sono foraggiato da nessuno , dico solo quello che tocco con mano " tutto il resto è ...... fumo !!! " ,ciaoo
IvanS.- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 16.06.18
- Messaggio n°37
Re: Il mio box
Spero di vederlo presto
Fabrizio- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 14.06.18
Età : 58
- Messaggio n°38
Re: Il mio box
Ciao Forum oggi ho fatto visita a Maury ma non a casa sua, ma nei suoi box, ed era al lavoro per allestire (ottimizzare) vuoti in parete , che sicuramente posterà, spero non me ne voglia, ma non ho rivelato nulla del suo progetto 

galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°39
Re: Il mio box
Ma Fabrizio, non potevi aspettare..... ti banno
dal entrare nei miei box




Fabrizio- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 14.06.18
Età : 58
- Messaggio n°40
Re: Il mio box
@azz...,
ok scusami ma hai fatto un bel lavoro, 


galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°41
Re: Il mio box
Bhè ormai vi posto il lavoro che ho eseguito ( il mio lavoro è diverso in dimensioni e profilo ) ma aggiornato per i miei spazi , :
galassia06- Admin
- Località : Genova
Reputazione : 7
Data d'iscrizione : 11.06.18
Età : 67
- Messaggio n°42
Re: Il mio box
Ecco qua il mio lavoro , per la sistemazione e la gestione dei trapani avvitatori/svitatori e crick avvita/svita , in rete troverete molti lavori e come si costruiscono ( per cui non mi dilungo ) ma ho voluto gestire al meglio gli spazi , dopo vi farò vedere altre postazioni di kit per meccanica , per ora guardate qui:

e i dettagli su gli alimentatori dei vari utensili.

spero vi piaccia , e sono benvenuti tutti i consigli per migliorarla , ciaoo

e i dettagli su gli alimentatori dei vari utensili.

spero vi piaccia , e sono benvenuti tutti i consigli per migliorarla , ciaoo
Fabrizio- moderatore
- Località : Genova
Reputazione : 6
Data d'iscrizione : 14.06.18
Età : 58
- Messaggio n°43
Re: Il mio box
Vedo che hai apportato qualche modifica, carina l'idea del porta alimentatori, mi piace 

|
|